La Bianchi inaugura nuova linea produttiva

Il 4 giugno, la Bianchi inaugurerà in forma ufficiale la nuova linea produttiva, modernissima, entrata in funzione da alcuni mesi. Nell’occasione saranno fornite notizie circa il secondo lotto di interventi di sistemazione e ampliamento dello stabilimento. La notorietà Bianchi deriva dalla fama sportiva accumulata nelle corse con i suoi campioni, da Fausto Coppi a Felice Gimondi. 

L’azienda – circa 220 addetti nella fabbrica di Treviglio – fa capo al gruppo svedese Grimaldi Industri Ab ed è guidata dal ceo Marco Gentili subentrato qualche mese fa a Fabrizio Scalzotto. Nel 2021 aveva scelto di investire ancora a Treviglio il suo sviluppo, prevedendo un polo produttivo su un’area più ampia in frazione Battaglie: investimento da 30 milioni di euro, per dare spazio ad uno dei più avanzati punti di produzione nel settore biciclette. 

 Nel 2023 le vendite di biciclette in Italia, secondo i dati Ancma, hanno subìto una flessione (-23%) rispetto al mercato 2022. La Bianchi ha avviato un contratto di solidarietà in scadenza a fine 2024, allo scopo di scongiurare il licenziamento di 25 addetti. Tuttavia l’investimento non si è fermato; è stata avviata da mesi la nuova linea operativa completamente automatizzata, che sarà inaugurata a breve ed è in grado di produrre 1.000 biciclette per turno, fra le quali quelle di alta qualità, con il telaio in carbonio.

Quanto al secondo lotto del programma – ampliamento del sito – i progetti sono stati passati al vaglio del Comune di Treviglio e approvati. Il sindaco Juri Imeri conferma che la Bianchi «amplierà prossimamente il sito produttivo», nuovo magazzino e uffici. E aggiunge: «Malgrado il periodo difficile del comparto, è un bel segnale che l’azienda intenda continuare ad investire nel nostro territorio; gli ultimissimi segnali indicano una ripresa del mercato». 

am.poss.

Lascia un commento